Blog su Seduzione e tecniche di seduzione, sentimenti, crescita personale e love coaching. Conoscere la seduzione e le sue implicazioni favorisce l'intesa profonda con la persona che fa battere il nostro cuore.
io penso che dipende da quanto al ungo sii soffre, un po di sofferenza è sinonimo di amore, se invece si soffre troppo o troppo al ungo allora è non amore
partiamo non mi piacciono le dicotomie,sono riduttive.Amore è pathos, sofferenza,le risposte 1 3 4 sono sicuramente errate. Chi ha risposto così ha mai realmente amato?oppure ha proiettato sull'altra persona le proprie mancanze, insicurezze...?, oppure l'ha idealizata e poi quando si è svegliato vedendola x quella che è ha sofferto?e ritorniamo alla canzone della sett scorsa, ma vale sia x uomini che per donne.Si ama e si accetta e si accolgie la persona x quello davvero è? oppure ci innamoriamo solo di alcune cose? per amare realmente devi avere risolto tutti i tuoi drammi interiori sennò...cadremmo sempre nell'errore. perchè l'amore è sofferenza? perchè ci rende fragili, vulnerabili, in balia dell'altro e senza alcun tipo di protezione, e privi delle famose barriere che alziamo, siamo in balia dell'altro...e siamo società liquida...
il pathos etimologicamente però significa patimento, ha una componenete di sofferenza...ma anche una di piacere..bisogna capire quale delle due è prevalente
la vita è pathos è tutt'è 2 gioia e dolore, dipende dalla predisposizione,amare è stare su un altalena, ma poi dobbiamo scendere dall'altalena x stabilizzarci, mettere i piedi x terra...
Chi soffre per Amore ha prima di tutto un cuore! Poi io non lo classificherei in nessuna delle 4 opzioni, non siamo ad un quiz di scuola guida, ma parliamo di sentimenti e di persone, ognuna delle quali ha milioni di peculiarità
la uno
RispondiEliminala 3
RispondiEliminaper me la 2..non sa amare
RispondiEliminaio penso che dipende da quanto al ungo sii soffre, un po di sofferenza è sinonimo di amore, se invece si soffre troppo o troppo al ungo allora è non amore
RispondiEliminaio penso che non abbia imparato a vivere...p.s. io appartengo alla categoria.
RispondiEliminapartiamo non mi piacciono le dicotomie,sono riduttive.Amore è pathos, sofferenza,le risposte 1 3 4 sono sicuramente errate. Chi ha risposto così ha mai realmente amato?oppure ha proiettato sull'altra persona le proprie mancanze, insicurezze...?, oppure l'ha idealizata e poi quando si è svegliato vedendola x quella che è ha sofferto?e ritorniamo alla canzone della sett scorsa, ma vale sia x uomini che per donne.Si ama e si accetta e si accolgie la persona x quello davvero è? oppure ci innamoriamo solo di alcune cose? per amare realmente devi avere risolto tutti i tuoi drammi interiori sennò...cadremmo sempre nell'errore. perchè l'amore è sofferenza? perchè ci rende fragili, vulnerabili, in balia dell'altro e senza alcun tipo di protezione, e privi delle famose barriere che alziamo, siamo in balia dell'altro...e siamo società liquida...
RispondiEliminail pathos etimologicamente però significa patimento, ha una componenete di sofferenza...ma anche una di piacere..bisogna capire quale delle due è prevalente
RispondiEliminala vita è pathos è tutt'è 2 gioia e dolore, dipende dalla predisposizione,amare è stare su un altalena, ma poi dobbiamo scendere dall'altalena x stabilizzarci, mettere i piedi x terra...
RispondiEliminapoi io noto che molti confondono innamoramento e amore..spesso le persone dicono sono innamorato difficile amo quella persona
RispondiEliminaChi soffre per Amore ha prima di tutto un cuore! Poi io non lo classificherei in nessuna delle 4 opzioni, non siamo ad un quiz di scuola guida, ma parliamo di sentimenti e di persone, ognuna delle quali ha milioni di peculiarità
RispondiEliminaè ovvio che si tratta di macro pensieri...cheoi andrebbero approfonditi con mille sfumature..ma è un modo per estrapolare delle credenze
RispondiElimina