Blog su Seduzione e tecniche di seduzione, sentimenti, crescita personale e love coaching. Conoscere la seduzione e le sue implicazioni favorisce l'intesa profonda con la persona che fa battere il nostro cuore.
Massimo io credo che ci sia il bene nella fase dell innamoramento...che se diventa amore e' stupendo...ma se non lo diventa svanisce e rimane la sofferenza...almeno in uno dei due
Si ..questo che dici tu accade..ma ci sono anche situazioni in cui gli innamoramenti sono tormentati dall'inizio..a te ad esempio non è mai capitato di innamorarti di qualcuno impegnato, oppure con altri tipi di vincoli che ti impedivano un adeguata frequentazione?
no...mi e' capitato di vivere una stupenda fase di "innamoramento" ....che non si e' tramutata in amore da una delle due parti e da qui ne e' scaturita sofferenza di uno dei due ...ma non dico che non sia giusto quello che dici....e' stata solo una questione di esperienze
Certo ovviamente..ci sono persone che frequentemente si innamorano di chi ha dei vincoli..che possono anche essere la distanza..ad esempio..invece di innamorarsi di uno della stessa città tendono ad innamorarsi di chi abita lontano...in ogni caso..il pathos..è sempre...per certi versi tormentato.in realtà si tratta di illusione
capito...io stavo analizzando la sola fase di innamoramento....non la variante di stati di sofferenza come lontananza...ma solo per il solo fatto di innamorarsi e poi smettere
erto ma una cosa mica esclude l'altra..ci si può innamorare di chi è lontano, di chi è impegnato..ecc.. e già da subito si sofrre..e si prova piacere..
si Massimo...io ho sbagliato pensando subito alla bellissima fase inebriante dell innamoramento ....che diventa sofferenza quando passa in uno dei due e non si trasforma in amore...continuita'....
sempre meglio di chi parte "sparato" a mille con la fase di innamoramento e poi indietreggia senza spiegazioni....almeno crea meno sofferenze...credo..
si comporta così a seguito di un non strategico comportamento femminile sulla gestione del desiderio/possesso..cioè le tue amiche non sono state in grado di farli innamorare..detto in altre parole..
ovviamente non esiste una ricetta che vada bene in ogni caso..in linea di principio..dovrebbero imparare a cogliere le esigenze emozionali ed amplificarle per farli innamorare..il sesso non è un'esigenza emotiva ma fisica..ci sono alcune tipologie di uomini ad esempio che si innamorano desiderando di fare l'amore..non facendolo
bho...io Massimo sono sempre dell idea che sia meglio vivere naturalmente un sentimento....senza "strategie" ....se poi non nasce...pazienza....della serie se son rose fioriranno....ma forse sono io troppo "retro'" :-)
Questa è una osservazione che sento di frequente alla quale rispondo: se comportarti spontaneamente ti rende felice..fai bene a farlo, se invece non ti rende felice..meglio imparare le strategie..(inoltre potrei precisare che quello che chiamiamo spontaneità, raramente sono le nostre esigenze logiche)
Massimo io credo che ci sia il bene nella fase dell innamoramento...che se diventa amore e' stupendo...ma se non lo diventa svanisce e rimane la sofferenza...almeno in uno dei due
RispondiEliminao ho sofferto molto per amore..condivido
RispondiEliminaà...purtroppo sì....lo è!! evviva chi si innamora!!! :-)))
RispondiEliminaSi ..questo che dici tu accade..ma ci sono anche situazioni in cui gli innamoramenti sono tormentati dall'inizio..a te ad esempio non è mai capitato di innamorarti di qualcuno impegnato, oppure con altri tipi di vincoli che ti impedivano un adeguata frequentazione?
RispondiEliminano...mi e' capitato di vivere una stupenda fase di "innamoramento" ....che non si e' tramutata in amore da una delle due parti e da qui ne e' scaturita sofferenza di uno dei due ...ma non dico che non sia giusto quello che dici....e' stata solo una questione di esperienze
RispondiEliminaCerto ovviamente..ci sono persone che frequentemente si innamorano di chi ha dei vincoli..che possono anche essere la distanza..ad esempio..invece di innamorarsi di uno della stessa città tendono ad innamorarsi di chi abita lontano...in ogni caso..il pathos..è sempre...per certi versi tormentato.in realtà si tratta di illusione
RispondiEliminacapito...io stavo analizzando la sola fase di innamoramento....non la variante di stati di sofferenza come lontananza...ma solo per il solo fatto di innamorarsi e poi smettere
RispondiEliminacon la lontananza a lungo andare..ci si stanca..... subentra l'abitudine.....ma l'affetto nn deteriorerà mai!!
RispondiEliminaerto ma una cosa mica esclude l'altra..ci si può innamorare di chi è lontano, di chi è impegnato..ecc.. e già da subito si sofrre..e si prova piacere..
RispondiEliminasi Massimo...io ho sbagliato pensando subito alla bellissima fase inebriante dell innamoramento ....che diventa sofferenza quando passa in uno dei due e non si trasforma in amore...continuita'....
RispondiEliminae se invece si è presi da una persona ha paura e non riesce ad innamorarsi, a lasciarsi andare, quale colpa le si può dare?
RispondiEliminanessuna colpa..semmai siamo noi in questi casi ad innamorarci del rifiuto
RispondiEliminasempre meglio di chi parte "sparato" a mille con la fase di innamoramento e poi indietreggia senza spiegazioni....almeno crea meno sofferenze...credo..
RispondiEliminadare e poi togliere in effetti destabilizza
RispondiEliminapero' Massimo sembra che la maggior parte degli uomini si comporti cosi....io parlo per le esperienze di tante care amiche...
RispondiEliminasi comporta così a seguito di un non strategico comportamento femminile sulla gestione del desiderio/possesso..cioè le tue amiche non sono state in grado di farli innamorare..detto in altre parole..
RispondiEliminae qual e' la formula...il consiglio che posso dare loro?
RispondiEliminaovviamente non esiste una ricetta che vada bene in ogni caso..in linea di principio..dovrebbero imparare a cogliere le esigenze emozionali ed amplificarle per farli innamorare..il sesso non è un'esigenza emotiva ma fisica..ci sono alcune tipologie di uomini ad esempio che si innamorano desiderando di fare l'amore..non facendolo
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminabho...io Massimo sono sempre dell idea che sia meglio vivere naturalmente un sentimento....senza "strategie" ....se poi non nasce...pazienza....della serie se son rose fioriranno....ma forse sono io troppo "retro'" :-)
RispondiEliminaQuesta è una osservazione che sento di frequente alla quale rispondo: se comportarti spontaneamente ti rende felice..fai bene a farlo, se invece non ti rende felice..meglio imparare le strategie..(inoltre potrei precisare che quello che chiamiamo spontaneità, raramente sono le nostre esigenze logiche)
RispondiElimina