INNAMORARSI A 50 ANNI è POSSIBILE?e quando dico amore intendo l'amore della vita, l'amore che coinvolge per tutta la vita o buona parte di essa.
Emozioni e sentimenti in uomini e donne non hanno età.
E' possibile anche se a volte frena la paura dell'amore.Quando si parla di grande amore o di anima gemella normalmente si pensa che questa si debba trovare in una fase della vita in cui si e' giovani o sufficientemente giovani.
E questo e' il primo mito da sfatare sia per il fatto che a 50 anni si e' giovani sia per il fatto che l'anima gemella si manifesta quando si ha la maturità per recepirla e viverla.
Quindi in sostanza non esiste un'eta specifica.
INNAMORARSI A 50 ANNI e' possibile anzi auspicabile.
La
seduzione e l'innamoramento non hanno tempo e non hanno spazio. L'innamoramento è una magia che ha però la
sua struttura, le sue regole, le sue leggi che possono essere apprese
ed utilizzate.
Sedurre
è esercitare fascino.
Come fare a trovare l'amore a 50 anni?
Intanto bisogna mettersi nell'ottica di essere disponibili a dare amore.
Come fare dunque a trovare l'amore e capire che e' la persona giusta in un tempo relativamente breve?
Dobbiamo capire rapidamente se si instaura una complicità profonda.
E' fondamentale l'autostima.
La domanda/constatazione più difficile da porre, ma anche la più difficile da rispondere è proprio questa: "Quindi è finita?.."
Spesso si tende sempre a non voler sancire definitivamente e chiaramente la fine di un rapporto. Si cerca sempre di posticipare l'evento il più possibile poichè fonte di indubbia sofferenza. Da questa domanda dipende il futuro delle due persone. E' proprio per questo che deve essere fatta e deve ricevere una risposta. Vivere in un limbo non aiuta nessuna delle parti e prendere una posizione "ufficiale" e di responsabilità permette di "liberare" le proprie risorse mentali e di indirizzarle verso nuove richieste. In alcuni casi, inoltre, "non è davvero la fine". Non è il caso, quindi, di aspettare all'infinito per saperlo.
Questo tipo di complicita' si instaura solo quando l'affinita di coppia e' elevata.
inoltre e' importante imparare a condividere le emozioni, la condivisione emotiva e' fondamentale per capire che si e' trovato l'amore con la A maiuscola.
La condivisione non è un punto di partenza, ma una traguardo da costruire insieme attraverso:
a. impegno;
b. stima;
c. uguaglianza: nessun componente della coppia deve prevaricare l’altro, ma entrambi occorre che riconoscano le reciproche debolezze e vulnerabilità.
Per INNAMORARSI A 50 ANNI anni e' fondamentale trovare le persone giuste, meglio evitare di frequentare locali e discoteche e dedicarsi ad attività culturalmente piu' elevate corsi di formazione cultuali o di arte dove si aumentano le probabilità statistiche di trovare un target piu' elevato ed idoneo.
Come fare dunque a trovare l'amore e capire che e' la persona giusta in un tempo relativamente breve?
Dobbiamo capire rapidamente se si instaura una complicità profonda.
E' fondamentale l'autostima.
L’autostima
è
l’insieme
delle percezioni che hai di te stesso .Il tuo livello di
autostima
dipende normalmente dalla considerazione che hai delle tue abilita e
da
come
pensi che vengano valutate dagli altri. L’autostima
influenza tutto il tuo
comportamento
sia nel pubblico che nel privato. E’
costituita
essenzialmente da un
sistema
di convinzioni interne che ci creiamo durante tutto l’arco
della vita in seguito
alle
esperienze vissute e all’interpretazione
di esse. Alcune di queste convinzioni
possono
risultare gravemente limitanti abbassando, a volte in maniera
invalidante, il
livello
di sicurezza in se stessi. Possiamo incrementare notevolmente il
nostro livello
di
autostima cambiando queste convinzioni limitanti o sostituendole con
altre positive
e
motivanti.
L'autostima ci permette anche di chiudere relazioni che non apportano più felicità.
INNAMORARSI A 50 ANNI dovrebbe portare ad un amore CONSAPEVOLE
L'AMORE COSAPEVOLE è la meta alla
quale tutti dovrebbero tendere.
L'amore consapevole è libero dal senso
di possesso e si attaccamento
l'amore è un sentimento ed un'emozione
molto forte che molto spesso le persone non sono in grado di vivere
in modo consapevole.
Quando l'amore viene vissuto come
compensazione ed appagamento di esigenze emozionali delle quali non
si è pienamente consapevoli diventa un bisogno.
Nel momento in cui abbiamo bisogno di
un'altra persona perdiamo buona parte del potenziale di seduzione nei
suoi confronti
Per essere amati e per amare senza
incorrere in dipendenze affettive o sofferenze dobbiamo acquisire la
giusta consapevolezza che ci fa passare dall'illusione d'amore
all'amore.
Amare consapevolmente significa quindi
liberarsi dagli attaccamenti e smettere di dipendere dall'amore ma
diventare amore.
Essere consapevoli dell'amore significa
anche libearsi dai sentimenti di possesso e rendersi conto che come
tutto nell'universo anche l'amore è ciclico.
Solo nella mancanza d'amore potremmo
apprezzare e valorizzare l'amore stesso.
Diventare consapevoli di questo
sentimento ci farà migliorare moltissimo anche nella seduzione e
nella capacità di coinvolgere le persone che ci interessano.
Avremo inoltre la possibilità di
verificare la relazione tra gli obiettivi sentimentali che ci siamo
prefissati ed il nostro comportamento quotidiano ed i nostri
pensieri.
Quello che pensiamo, soprattutto i
pensieri che ssfuggono all'attenzione della nostra mente è
estremamente importante.
Il pensiero non è qualcosa di astratto
ma è molto concreto. E' l'energia che motiva le nostre azioni.
Dobbiamo liberarci innanzi tutto
attraverso i nostri pensieri dal biosgno di amore.
Paradossalmente è il bisogno di amore
che ci impedisce di essere amati e che ci fa prendere per amore
quella che in realtà è soltanto un'illusione.
La capacità di seduzione la capacità
di farci amare e di amare consapevolmente non è questione di carisma
ma bensì di conoscenza prima e di addestramento dopo.
Ed l'addestramento migliore è quello
che ci permette di entrare in contatto con il nostro mondo emotivo.
Non conoscere le proprie emozioni è
come essere estranei in casa prorpia.
Acquisire con metodo ed applicazione la
gestione ed il controllo delle emozioni ci permette di non esserne
più dipendenti di non averne più bisogno.
E' la stessa differenza che passa tra
mangiare perchè affamati ed il gustarci un piatto per il piacere di
farlo.
Quando siamo affamati da giorni siamo
disposti a mangiare qualunque cosa e la foga nel farlo sarà talmente
tanta che sicuramente non ci soffermeremo ad apprezzarne la qualità.
Troveremo ottimi anche cibi
oggettivamente scadenti.
Invece quando siamo sazi e decidiamo di
gustare un dessert od un piatto prelibato lo facciamo assaporandone
il gusto.
Nell'amore e nell'innamoramento ma
anche nella seduzione succede la stessa cosa. Se siamo affamati di
amore, saremo disposto ad accettare anche condizioni oggettivamente
sfavorevoli e non saremmo contemporaneamente in grado di apprezzarne
l'essenza fino in fondo.
Diventeremo inoltre dipendenti
dall'amore stesso.
Il nostro potenziale di seduzione
diminuirà moltissimo e diffcilmente saremo in grado di raggiungere
gli obiettivi sentimentali prefissati anzi navigheremo talmente a
vista che molto probabilmente non ci saremo prefissati nessun
obiettivo.
Attraverso l'autocontrollo emozionale e
la gestione delle emozioni stesse svilupperemo il giusto
atteggiamento ed i giusti comportamenti che faranno incrementare in
modo inimmaginabile il nostro potenziale di seduzione e di
coinvolgimento nonché la nostra capacità di farci amare.
Quando in un rapporto di coppia le cose
vanno male normalmente si sono messi in moto altri meccanismi.
Dall' AMORE CONSAPEVOLE si è passati
all'AMORE INCONSAPEVOLE
Può succedere che il livello di
consapevolezza, cioè il grado di attenzione, sia alto ma distorto
“negativamente”. Significa che ci focalizziamo solo sugli spetti
che riteniamo negativi.
Anche in questo caso una parte viene
confusa con il tutto.
In questi casi l'amore lascerà presto
il posto all'odio, la seduzione diventerà anti-seduzione, cioè
quella che un tempo era capacità di attrarre oggi diventa capacità
di respingere.
La manuntenzione del rapporto in questi
casi consiste nel riappropriarsi della notra capacità logica di
interpretare e di percepire l'altra persona e la relazione che stiamo
vivendo.
Non è detto che questo faccia tornare
l'amore ma per lo meno avremo la possibilità di prendere
serenamentee con cognizione le giustecdecisoni.
Un'altra situazione in cui la
seduzione sarà inefficace ed un indicatore che la nostra relazione
sentimentale sta degradandosi è quando il nostro livello di
consapevolezza diventa basso.
Questo significa che non prestiamo più
attenzione alla persona con la quale siamo relazionati. Come
un'immangine che da rilievo diventa sfondo.
In questi casi per recuperare o almeno
provare a recuperare la relazione sentimentale e rimettere in atto
una seduzione in entrambi i sensi di attrazione reciproca.
Si tratta con la consapevolezza di
recuperare ed amplificare l'intimità.
La domanda/constatazione più difficile da porre, ma anche la più difficile da rispondere è proprio questa: "Quindi è finita?.."
Spesso si tende sempre a non voler sancire definitivamente e chiaramente la fine di un rapporto. Si cerca sempre di posticipare l'evento il più possibile poichè fonte di indubbia sofferenza. Da questa domanda dipende il futuro delle due persone. E' proprio per questo che deve essere fatta e deve ricevere una risposta. Vivere in un limbo non aiuta nessuna delle parti e prendere una posizione "ufficiale" e di responsabilità permette di "liberare" le proprie risorse mentali e di indirizzarle verso nuove richieste. In alcuni casi, inoltre, "non è davvero la fine". Non è il caso, quindi, di aspettare all'infinito per saperlo.
Questo tipo di complicita' si instaura solo quando l'affinita di coppia e' elevata.
inoltre e' importante imparare a condividere le emozioni, la condivisione emotiva e' fondamentale per capire che si e' trovato l'amore con la A maiuscola.
La condivisione non è un punto di partenza, ma una traguardo da costruire insieme attraverso:
a. impegno;
b. stima;
c. uguaglianza: nessun componente della coppia deve prevaricare l’altro, ma entrambi occorre che riconoscano le reciproche debolezze e vulnerabilità.
Per INNAMORARSI A 50 ANNI anni e' fondamentale trovare le persone giuste, meglio evitare di frequentare locali e discoteche e dedicarsi ad attività culturalmente piu' elevate corsi di formazione cultuali o di arte dove si aumentano le probabilità statistiche di trovare un target piu' elevato ed idoneo.
Innamorarsi a 50 anni. Sì, magari. L'autore del testo mi lascia a bocca aperta. Ma se lui non ha ancora cinquant'anni, ma che ne sa...? Ragazzi, non si può fare il confronto, non si può mettere un ventenne con un cinquantenne, siamo seri...
RispondiElimina